Una tassa sui pesticidi: 50 anni fa l’idea (vincente) della Danimarca

Una tassa sui pesticidi: 50 anni fa l’idea (vincente) della Danimarca

Fonte: tratto da un articolo di Maurizio Bongiovanni su Valori.it I quattro Paesi europei che più importano pesticidi dall’estero sono Germania, Francia, Italia e Spagna. Ma esistono differenze notevoli: l’Italia, dove l’area dedicata alle piante da frutto e a quelle ornamentali permanenti è enorme, usa più pesticidi rispetto a Paesi che presentano soprattutto… Continua a leggere
La spremuta d’arancia

La spremuta d’arancia

La spremuta d’arancia (o succo d’arancia) veniva considerata dai nostri nonni come una vera e propria panacea che può essere in grado di rinforzare l’organismo e sostenerlo nella battaglia contro colpi di freddo e lievi malanni stagionali. Continua a leggere
Le puntarelle

Le puntarelle

Le puntarelle sono ottime crude, da aggiungere all’interno di insalate fresche preparate con altri alimenti come pomodoro e radicchio, ma anche cotte sono perfette da servire come contorno o da impiegare come condimento per pizze, primi piatti e torte salate. Il basso apporto calorico le rende perfette in alimentazioni dietetiche apportando nello… Continua a leggere
Carbon Credits: cosa sono? E come le aziende inquinano di più attraverso i crediti

Carbon Credits: cosa sono? E come le aziende inquinano di più attraverso i crediti

Le aziende hanno una sorta di "autorizzazione" a inquinare, grazie a questo mercato finanziario di acquisto e vendita dei Carbon credits "ripulendosi" attraverso progetti di sostenibilità ambientale. I Carbon Credits generano a loro volta un vantaggio economico per le aziende che vendono i crediti di carbonio non utilizzati ad altre… Continua a leggere
Azioni efficaci, economiche e sensate contro la crisi idrica ne abbiamo?!

Azioni efficaci, economiche e sensate contro la crisi idrica ne abbiamo?!

A cura della azienda Agricola Torre dei Mastro di Francesco Mastroleo Azioni efficaci, economiche e sensate contro la crisi idrica ne abbiamo?! Alcuni spunti contadini, senza pretese… Tutto in 10 punti fondamentali: Preservare, custodire, incoraggiare la sostanza organica nei terreni! Ogni 1% di sostanza organica accumula circa 80.000 litri di… Continua a leggere
Verdura cosa come perche?

Verdura cosa come perche?

Verdura cosa come perche? Tutti sanno che “la verdura fa bene” e “bisogna mangiarne tanta”.Ma cosa vuol dire davvero? Cosa? Innanzitutto dalla categoria “verdura” sono esclusi i legumi (che dobbiamo considerare come un sostituto del secondo piatto) e le patate (che sono invece un sostituto di cereali, pasta, pane ecc)… Continua a leggere
Aglio germogliato non buttarlo.

Aglio germogliato non buttarlo.

Aglio L’aglio è un ortaggio dai molti usi in cucina e dalle notevoli proprietà benefiche, per questo motivo non potrà mancare in un orto famigliare questa coltura. A causa della sua coltivazione molto diffusa l’aglio viene considerato quasi ubiquitario, ma le sue origini sono asiatiche (sono state rintracciate nella Siberia sud-occidentale), velocemente diffusosi… Continua a leggere
Torta salata alla bieta erbetta

Torta salata alla bieta erbetta

Bieta erbetta. Bietole un mix di antiossidanti.Si tratta di una varietà di verdura coltivata fin dall’antichità: i romani utilizzavano le foglie di bietola come cibo e le sue radici come piante medicali. In Italia tra le tipologie di bietola più consumate la Bietola erbetta da taglio. Per la ricetta di Anna… Continua a leggere
Rimedi naturali contro le formiche

Rimedi naturali contro le formiche

Scopriamo insieme i consigli su come combattere le formiche in modo naturale, utilizzando esclusivamente sostanze e rimedi naturali contro questi insetti utilissimi, ma che a volte possono essere non graditi. Anche le formiche come tutti gli insetti e parassiti vanno combattute con metodi naturali, senza usare pesticidi tossici che uccidono… Continua a leggere
Fermati…Respira! A MalaChianta Corso Base di Hata Yoga. Lunedì 25 febbraio alle ore 19.00

Fermati…Respira! A MalaChianta Corso Base di Hata Yoga. Lunedì 25 febbraio alle ore 19.00

Fermati...Respira! A MalaChianta Corso Base di Hata YogaMalaChianta propone il primo corso di hatha yoga. Tutti i lunedì dalle 19.30 alle 20.45 per un totale di quindici lezioni. Lunedì 25 febbraio a Squinzano alle ore 19.00 la prima lezione gratuita per tutti, dopo una prima introduzione inizierà il corso di Hatha… Continua a leggere
La doppia piramide alimentare ambientale, ovvero: quello che fa bene all’uomo fa bene anche al Pianeta

La doppia piramide alimentare ambientale, ovvero: quello che fa bene all’uomo fa bene anche al Pianeta

Piramide ambientale Ne avete mai sentito parlare? Insieme alla piramide alimentare è l’elaborazione di una doppia piramide, ovvero una “piramide ambientale” accostata alla tradizionale “piramide alimentare” Qual è l’impatto ambientale delle nostre abitudini alimentari? La doppia piramide alimentare ambientale, ovvero: quello che fa bene all’uomo fa bene anche al Pianeta. Continua a leggere
Trasformiamo gli scarti del finocchio in risorsa: una ricetta anti-spreco

Trasformiamo gli scarti del finocchio in risorsa: una ricetta anti-spreco

Sprecare gli scarti del finocchio: una vera pazzia! A tavola il finocchio si presenta con le sue proprietà digestive, ma non solo: aiuta l’intero apparato gastrointestinale. Impedisce, inoltre, la formazione di gas intestinali e contiene anetolo, un composto aromatico che agisce sulle contrazioni addominali. Quest’ortaggio ha anche proprietà depurative a… Continua a leggere
Tecniche Naturali: Microbioma e microbiota di fondamentale importanza per la nostra salute

Tecniche Naturali: Microbioma e microbiota di fondamentale importanza per la nostra salute

La salute del nostro corpo passa anche per la salute dei suoi batteri, una sana alimentazione e stile di vita, aiutano il microbiota a prosperare. Sia le abitudini alimentari a lungo termine che cambiamenti brevi nel nostro regime alimentare possono influenzare fortemente il microbioma. Negli ultimi quaranta anni il nostro microbiota è cambiato… Continua a leggere